sabato 30 giugno 2012

MegaPuf - Puntata #4


MegaPuf – Una serie di debiti

Puntata #4 – Caccia fuori li schèi


Nonostante la lottizzazione di circondario promessa dal Presidente Christian Rettore; nonostante la spudoratissima propaganda di sé stessa ovunque tiri il vento della consigliera Corinne Rattu; nonostante i progetti di tunnel da completare in tempi brevissimi sbandierata un po' da tutti; nonostante anche uno dei principali quotidiani provinciali sembra si sia affezionato a questa rubrica (!) signori siamo lieti di offrirvi, con un po' di ritardo, la quarta puntata dei MegaPuf! (Di tutti questi nonostante parleremo più avanti).

Torniamo un po' indietro. Puntata prima. Parlavamo di una super-assemblea tra i super-potenti del circondario di Ultimario, dove si litigò assai sulla questione ricapitalizzazione della società del turismo marittimo. Le rappresentanze di Antico Do' e di Superiore si astennero nella decisione finale, dato che volevano (giustamente) parlarne prima nei rispettivi consigli comunali. Quel giorno per Antico Do' è arrivato. E dato che come al solito tutti sono bravi a parlare per poi tacere quando è ora di tirare fuori i schèi, gli amici di Antico Do' non potevano smentirsi.

A fare da portavoce di questa filosofia è Davide Delamar, capo della minoranza nonché ex sindaco: “su Cortinazzo, come sottolineato dagli altri comuni favorevoli alla ricapitalizzazione, servono i capitali, si tratta di metterci la faccia”. Sì, come si mette la faccia davanti a un treno. In corsa.
Io i schèi posso anche decidere di metterli, se è il consiglio a dirmi di metterli” replica il sindaco Giada Leunzero, “ma, porco cazzo, si tratta veramente di un mucchio di schèi, cos'è che non capite di questo semplice ragionamento?”.

Le minoranze, a quanto sembra, non lo capiscono. E anzi ribattono (sempre per voce di Delamar) che Antico Do' deve avere un ruolo trascinante per un investimento vitale per il circondario. C'è di mezzo la salvaguardia dell'economia locale, istituti di credito, banche, enti pubblici, lavoro, ricchezza, ricchezza, ricchezz.... Sì. Come se Cortinazzo non fosse già abbastanza sui schit. La frase clou degli esponenti della minoranza contrari a pensarci un attimo su e favorevoli invece a buttare via i schèi è stata però questa: “la questione non va procrastinana, va risolta”. Appunto, va risolta. Ripartendo da zero però, non va procrastinata continuando a finanziare il nulla cosmico e le follie di certe menti colpite da diversi traumi di personalità ed autostima anno dopo anno stagione dopo stagione. Non è una gara a chi ce l'ha più lungo.

Tornando al consiglio comunale di Antico Do', tutto questo casino è servito per far passare un documento nel quale l'Amministrazione si impegna a trovare schèi per consentire al comune di partecipare alla ricapitalizzazione. Con 9 voti a favore e 4 contrari Antico Do' dice: “ok, mo' cerchiamo il danaro, e poi tanto alla fine pagheremo anche noi perché non è che possiamo restar fuori da Cortinazzo”.

Continua, tra porti chiusi e baie...

venerdì 8 giugno 2012

Backstage: copertina

ecco l'immagine che, impressa su una lavagna ha dato i natali alla copertina del nuovo disco ;)


giovedì 7 giugno 2012

MegaPuf - Puntata #3


MegaPuf – Una serie di debiti


Puntata #3 – El Presidente

Mentre assessori e consiglieri provinciali si battono le mani che il problema internet dopo la frana a Porto Chiuso è stato risolto in soli tre giorni, in altri uffici di altri edifici di altri paesi, si discute su chi, del nuovo direttivo della Cortinazzo e Ultimario Turismo Marittimo S.p.A. dovrà assumere il ruolo di presidente, dopo che l'uscente Marco Mariesini ha deciso di non ricandidarsi (solo un folle si sarebbe ricandidato!).



La discussione è fitta e continuata, ma dai toni moderati: non ci si insulta, non si litiga, semplicemente si discute. I candidati sono tre: 
 

 
  • Enzo De Bertoldi: un volto oscuro e sbiadito, un nome nuovo alla guida della società, potrebbe quasi essere uno slogan. Le coop puntano su di lui
  • Valentina Tinozza: burocrate di vecchia data, amica di amici di amici, un nome non certo popolare con la situazione che c'è adesso in Italia. I comuni puntano su di lei
  • Raimondo Murizi: uno dei più grandi albergatori di Cortinazzo, ha fatto soldi a palate in modo sempre trasparente, come del resto tutti qui a Cortinazzo. Gli operatori economici puntano su di lui

In un primo momento, e per gran parte dell'assemblea, sembrava dover essere la burocrate Valentina Tinozza il nuovo presidente, e invece alla fine è toccato all'outsider (ma neanche troppo) Enzo De Bertoldi prendere il comando della società fresca fresca di ricapitalizzazione. Il nuovo presidente vanta esperienze da consigliere comunale e da amministratore di banca.
Le sue prime parole, mai banali, recitavano qualcosa tipo dialogo, augurio, sforzo comune, tutti noi, piano di sviluppo e robe così. Non ha mai parlato di schèi e ha detto che ha accettato l'incarico con grande entusiasmo, nonostante le rogne a cui andrà incontro.

Bene, ottimo. Starei per salutarvi, e addirittura in procinto di augurare un Buon Lavoro al nuovo Presidente, quando una telefonata anonima (e con voce camuffata, tipo film dell'orrore) mi informa che quei 35 milioni della ricapitalizzazione non servono affatto a costruire il grande treno marino, giammai! Quello è già bello deciso e pagato dalla provincia! E allora a che cazzo servono vi chiederete, e me lo chiedo anch'io. Dicono che serviranno a costruire opere accessorie e di contorno. 35 milioni.

Continua... ahinoi...

martedì 5 giugno 2012

Chisà Quande Che I Paga - VIDEO UFFICIALE

Secondo videoclip Full Bromba, con un Giovanni moltiplicato, zeccato, pitturato, pixelato, in trasparenza e un sacco di messaggi subliminali!




lunedì 4 giugno 2012

MegaPuf - Puntata #2


MegaPuf – Una serie di debiti


Puntata #2 – La MegaBoa


La prima puntata della serie a puntate dei MegaPuf non dev'essere stata presa bene a Cortinazzo. Ma non tanto da residenti ed albergatori, quanto dalla natura stessa!
Una MegaBoa ha infatti provocato un nuovo e potentissimo crollo in località Porto Chiuso, snodo cruciale per gli abitanti di Cortinazzo e di tutta la vallata dell'Ultimario. Come se ciò non bastasse, per la strada franata di Porto Chiuso passa la dorsale di fibra ottica che serve tutta la zona sottostante, isolando, per così dire, tutto l'Ultimario.
Sono stati giorni di buio qui dove scrivo, nel comune di Gran Mossi, dove la connessione ad internet è ormai possibile solo tramite la ben sfruttata rete wi-fi libera Marte, che come nel resto della vallata ha smesso di funzionare.
E mentre assessori, sindaci e presidenti si danno da fare per istituire numeri d'emergenza e chiedere soluzioni al problema come se fossimo dei terremotati, la connessione ad internet è ritornata, seppure con ancora gli annali problemi che nessuno vuole risolvere.

La strada del Guado Molle, comunque, per risolvere il problema boa, resterà chiusa fino a metà giugno, cominciando già nel migliore dei modi la già disastrosa situazione turistica. E noi cerchiamo di continuare a comprometterci con la prossima puntata dei MegaPuf. Ma intanto, ascoltiamoci questa nostra vecchia canzone che guardando al presente sembra aver anche dato uno sguardo al futuro. 

 

venerdì 1 giugno 2012

E' arrivato l'Uomo Scatola!!!


E' ARRIVATO L'UOMO SCATOLA!!!

E' stato un parto lunghissimo, ma alla fine, l'Uomo Scatola è finalmente arrivato, ed è pronto ad invadere i vostri impianti stereo e a riempire di nuove melodie brombesche i vostri apparati uditivi.

Eccolo qui, l'ingabbiamento dell'uomo: 10 pezzi inediti, più una cover, una rivisitazione dal vecchio Targato Gorizia e un brano ermetico che si propone di spiegare qual è per i Full Bromba il senso dell'Uomo Scatola, lasciandovi con una domanda, prima di chiudere il cancello:



Qual è per voi il senso dell'Uomo Scatola? Ascoltatelo e poi fatecelo sapere!






 Ecco la tracklist:
  1. Ani Anorum (Atto I)
  2. Chisà Quande Che I Paga 
  3. El Gabiàn
  4. Misera Blues
  5. Stropoi 2012
  6. I Crodoi
  7. I VIPF
  8. Ciok Tut Al Dì
  9. Quel Dai Batòci
  10. Ani Anorum (Atto II)
  11. Ho Pers El Troi
  12. La Canzone Invettiva
  13. Diabolicus In Scatolae

Non esitate a contattarci, all'indirizzo email fullbromba@gmail.com per chiedere lumi sul nuovo album, o più semplicemente per richiedercene una copia... ma soprattutto, non mancate all'appuntamento di SABATO 23 GIUGNO al CIRCOLO PRO LOCO SAGRON MIS per la presentazione ufficiale dell'Uomo Scatola, con concerto, gadget, birra a 1 € e tante altre sorprese!

Ora più che mai,

Stay Bromba!

lunedì 28 maggio 2012

MegaPuf - Puntata #1


MegaPuf – Una serie di debiti


Puntata #1 – La ricapitalizzazione


Assemblea dei soci - Cortinazzo e Ultimario Turismo marittimo S.p.A.

Presenti: Paolo De Danieli - Sindaco di Borgo Piccolo, Mariano Leoni - Sindaco di Oltretorrente, Valentina Frettura - Sindaco di Superiore, Giada Leunzero - Sindaco di Antico Do', Lucio Leunzero - Sindaco di Gran Mossi, Lino Freddenarro - Sindaco di Semiretto, Italo Benntigol - Sindaco di Inferiore, Maria Minuccice - Sindaco di Entrobuco, Marco Mariesini – Presidente uscente della società, e altri soci (imprenditori e altri privati).

Dopo le presentazioni di rito, e la lettura dell'ordine del giorno, il Presidente della società e dell'assemblea prende la parola:

A seguito dell'enorme puf venutosi a creare durante la passata stagione a causa della scarsa presenza di turisti, infreddoliti e spaventati dall'incredibile protrarsi di tempo sfavorevole, la Società Cortinazzo e Ultimario Turismo marittimo S.p.A. si sente in dovere di chiedere ai signori amministratori comunali qui presenti, ed ai privati anch'essi interessati allo sviluppo turistico della zona, una ricapitalizzazione, per il valore di più o meno trentacinque milioni di euro, in modo tale da portare il capitale sociale ad un valore di ben 37 milioni di euro, che ci permetterebbe di realizzare finalmente il Treno Marino! La grande opera che ci risolleverà da tutti guai!!
Con questo speciale treno subacqueo infatti, collegheremo le spiagge di Cortinazzo con quelle di Guado Molle, e così incrementeremo in maniera esponenziale la portata turistica delle nostre località. “

Uno scroscio di applausi accompagna l'intervento inaugurale del Presidente, ma un timido amministratore prova a sollevare il dito indice come per richiedere la parola, sovrastato però dall'incredibile boato dei presenti. Si tratta di Giada Leunzero, il giovane sindaco di Antico Do'. Dopo un po' di trambusto riesce a prendere la parola, supportata dal sorridente consenso dell'altro sindaco donna Valentina Frettura, prima cittadina del comune di Superiore:

Un buon parlare, quello dell'egregio Presidente, ma signori, guardiamoci negli occhi! E' da trent'anni che non facciamo altro che puf, siamo disposti a ricapitalizzare, in quanto è nostro interesse e capiamo bene il valore strategico della località balneare di Cortinazzo, ma aspettiamo ancora un mese, due mesi. Non si può far ora! Manca un progetto, un'idea, un qualcosa che ci garantisca che non saranno come al solito soldi buttati solo per tirare a campare!”

L'assemblea si innervosisce quando ci pensa la scaltra “Vale” Frettura a incalzare:

E anche volendo, miei cari colleghi, è tecnicamente impossibile approvare ora una ricapitalizzazione così importante. L'iter prevede che prima di procedere ci sia una delibera dei consigli comunali di Superiore e di Antico Do' in merito, e prima di un mese ciò non sarà possibile!”

“Non diciamo stronzate!” sbotta Paolo De Danieli di Borgo Piccolo, “i soldi vanno messi, e subito, e l'opera va fatta, e subito!”

Ancora applausi, ancora boati. Le due senzienti amministratrici vengono così zittite, e l'assemblea prosegue con i plausi alle faraoniche opere e ai monumentali investimenti dei presenti, i più infervorati dei quali sono i sindaci di Semiretto Lino Freddenarro e il sindaco di Inferiore Italo Benntigol, che così si esprime:

“E' compito della politica sostenere queste iniziative! La stazione turistica di Cortinazzo è un servizio di pubblica utilità, e non possiamo sottrarci al nostro dovere! Daremo i soldi, e il treno subacqueo si farà! Prima mettiamo i soldi e prima la nostra economia ripartirà, per progetti e cazzate varie c'è tutto il tempo, ma senza i soldi non si può partire!”

Alla votazione finale risulteranno ben 7 astensioni, ma la maggioranza dei soci decide che la ricapitalizzazione è la via maestra, e così i 35 milioni è deciso che andranno a finire nelle tasche dei solit... ehm, nel progetto della faraonica opera del treno subacqueo che rilancerà l'economia e il turismo, e che porterà benessere generalizzato agli abitanti di tutti i comuni del circondario, mentre una misera parte dei soldi della ricapitalizzazione andrà a coprire il piccolo buco di quest'anno e a ricostruire alcuni impianti di balneazione.
L'assemblea si chiude dopo poco, con alcune nuove nomine nel cda e un rapido riepilogo delle contenute perdite dell'anno scorso, appena un milione e trecentomila euro, praticamente monetine.

I timidi tentativi di condurre alla ragionevolezza l'assemblea da parte dei Sindaci di Superiore e Antico Do', sul terreno comunale dei quali poggia la stazione balneare di Cortinazzo, hanno fatto però più rumore del previsto. E' bastata una nottata infatti, e lungo la strada che dal centro di Superiore porta al Cortinazzo sono comparse scritte come “Cortinaz comune di Semiretto e Inferiore!!” oppure “Cortinazzo comune di Semiretto per volontà popolare”.

Insomma, i residenti non l'hanno presa bene e temono che quei cattivoni di amministratori dei loro comuni cerchino di mettergli i bastoni tra le ruote (del Porsche), e magari di dare una svolta al passato, presente e futuro di assistenzialismo che da almeno 30 anni copre gli enormi buchi di Cortinazzo, quella che una volta era una bella stazione turistica, e che ora offre davvero poco, a sé stessa, a chi ci viene e a chi ci lavora, e che trascina verso il basso l'economia degli almeno otto-nove comuni che ancora si prodigano a tenerla in vita.

...continua? Sperón de no!

N.B.: ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o situazioni è da ritenersi puramente casuale.