Ciok Tut Al Dì
(Reinterpretazione di "Cioki si nasce" di John Wine, su musica popolare celtica)
Ciok la matina, ciok al dopo međodì
ciok ala sera, ciok tut al dì
sempre imbriago, co la bòža in man
a darghe a bado nianca pi 'n can
Semper in tèrža de carichi
col muso color ciclamino pustèrn
nianca pi nisuni che vol giràr pi con ti
parché la usma la se sent pi de not che de dì
Ala fin i lo ha catà la slanžà
te na panchina del parco sentà
el parèa quasi indromenžà
e inveže el era bèlche caminà
L'era ciok la matina, l'era ciok a međodì
l'era ciok ala sera, l'era ciok tut al dì
sempre imbriago, col goto in man
a darghe a bado nianca pi 'n can
E adès el e tel žiél lasù
e nisuni pi ghe domanda: "quanto g'atu beù?"
e nisuni pi ghe domanda: "dove etu stat?"
in te ste condižioi, quasi devastà
L'era ciok la matina, l'era ciok a međodì
l'era ciok ala sera, l'era ciok tut al dì
sempre imbriago, col bianco col aperol te man
a darghe a bado nianca pi 'n can
L'era ciok la matina, l'era ciok a međodì
l'era ciok ala sera, l'era ciok tut al dì
sempre imbriago, col bromba te man
a darghe a bado nianca pi 'n can
a darghe a bado nianca pi 'n can...
martedì 1 luglio 2008
Ciok Tut Al Dì
Pubblicato da
Flavio - Full Bromba
alle
16:49
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento